Flavia Scebba


instagram
facebook

Opere edite

3cc420f16557fcbe7608f774bb1925427648517c

A quasi un anno dalla scomparsa di Bernardo Bertolucci, una silloge di versi ispirati all'Italia, celebrata in un intenso viaggio nel repertorio artistico di uno dei più grandi registi e poeti del nostro Paese. Un viaggio nel mondo, raccontato dal Maestro, dalle sue prime pellicole in bianco e nero ai capolavori più celebri. L'autrice nel libro svela se stessa e l'amore per la poesia, nato dall'incontro con la poetica di Attilio Bertolucci.
Il linguaggio è delicato e onirico, parole terrene e passionali in cui si evocano spazi immensi e piccoli rifugi, vigore e fragilità, la luce gialla dell'umano oblio e l'ombra blu dell'infinito, dove ogni lettore può ritrovarsi...o perdersi.

30852752e1efbe3bfe9cc3c76caf9d3a55bfd58d

Quest’opera è dedicata ai piccoli lettori, alla scoperta dell’Italia attraverso gli occhi della luna che, con il suo sguardo sulla penisola e i suoi abitanti, illumina il percorso di un viaggio che non finisce mai! Al sorgere della sera, fra i colori delle stagioni e i ricordi di un Paese ricco di tradizioni e di storie, Teo e ogni bambino potranno sognare, imparare, emozionarsi, ricordare e inventare.

44dc727ba897a11a3967c548be032b2d67900db9

Di…vino verso

è un’opera dedicata alla poesia e al vino.

Brinda con onore alla memoria di due grandi del passato, San Benedetto da Norcia e Federico II di Svevia.

Divisa in quattro parti, otto canti per ogni stagione dell’anno, percorre fra i versi e le rime un viaggio che attraversa tutte le regioni d’Italia.

Un omaggio alla storia del nostro meraviglioso Paese, al paesaggio, alle emozioni che la bevanda sacra agli dei suscita, evoca e tramanda…il vino delle celebrazioni e della sacralità, della nostalgia e dei ricordi d’infanzia.

Calici di vittoria e di festa, anfore e brocche colme di profumi e sapori delle nostre tradizioni “in un lieto cantar” che riporta ai dolci suoni della Primavera, al desiderio di rinascita, di bellezza, di eternità.

Antologie

0fdff98716f8c7c4cfc219a736bd8f95fb6eca67
9c0b232f6fcbf315ff142525594d89a5cf1e289a
4d4789d99effcb06e9dfbd623e9cfee693e68b9c
1213d3bc1415cd131fa3d1ee118ccce85dff80f9
9e375037fa1f34bbd172b3ded98e08aab66b8236
6b1860f012dcb31d8776e95173d0bbad7b8c0b8f
cc96cafbf3832ca00059c768054418c72dab1909
bd4de401ae05d8a2c6877cc84632d3c1919678ab
e471878163f754b81ecf7f195b2ed6cf037360ba
515939462adbacb47764e5e49a4ad0b7701341da
f3943de5ecddc2f881f844189708346e7f56343d
1f472997c27fb1a17516ac918695b723f0672cb5

Video

7356ce9296e67e9b739e5459c19298f8b3675014

"Gentile"        poesia di Flavia Scebba       voci: Domenico Tota - Alisa Milani

"Fra Spighe e Terra"        poesia di Flavia Scebba        voce: Domenico Tota

"L' eco"        poesia di Flavia Scebba        voce: Domenico Tota